Promuoviamo le imprese e i territori

Sosteniamo l’agroalimentare delle Marche

Attraverso fiere, B2B, manifestazioni e campagne social in Italia e all’Estero favorendo lo sviluppo delle relazioni d’affari e degli scambi internazionali.

Promuoviamo le imprese e i territori

Sosteniamo l’agroalimentare delle Marche

Attraverso fiere, B2B, manifestazioni e campagne social in Italia e all’Estero favorendo lo sviluppo delle relazioni d’affari e degli scambi internazionali.

DAI NOSTRI SOCIAL

Ultime News

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il 28 febbraio si chiudono le iscrizioni per il corso di ICE dedicato alle aziende dell'industria dolciaria 🍰🍰 realizzato in collaborazione con Unione Italiana Food
Il corso è gratuito e in modalità online.

Tutte le informazioni sul sito dell'Academy ICE
exportraining.ice.it/offerta-formativa/formazione-imprese/digital-export-academy-industria-dolcia...

#formazione #export #competenzedigitali #digitalexport
... See MoreSee Less

Il 28 febbraio si chiudono le iscrizioni per il corso di ICE dedicato alle aziende dellindustria dolciaria 🍰🍰 realizzato in collaborazione con Unione Italiana Food
Il corso è gratuito e in modalità online.

Tutte le informazioni sul sito dellAcademy ICE
https://exportraining.ice.it/offerta-formativa/formazione-imprese/digital-export-academy-industria-dolciaria-percorso-base-in-collaborazione-con-unione-italiana-food/

#formazione #export #competenzedigitali #digitalexport

🔶Mercoledì 22 febbraio 2023 - dalle 11.00 alle 12.30🔶

Dal 1° gennaio 2023 il D. Lgs. 116/2020 prescrive l'obbligo di redigere l'etichetta ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia per fornire informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi al termine del loro utilizzo.

✔️Il focus si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida pubblicate dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.
✔️PROGRAMMA
11.00 - Comunicazione al consumatore: le linee guida
Giulia Picerno, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAI
A seguire:
Risposta ai quesiti con gli esperti
Giulia Picerno, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAI
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
Paola Rebufatti, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
Francesca Ilgrande, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
12.30 Conclusione lavori

✔️PARTECIPAZIONE GRATUITA
✔️ISCRIZIONI www.eventbrite.com/e/biglietti-etichettatura-ambientale-degli-imballaggi-522608374717

✔️ Organizzato da CONAI e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, l'azienda speciale LINFA e il nodo Enterprise Europe Network Marche
... See MoreSee Less

🔶Mercoledì 22 febbraio 2023 - dalle 11.00 alle 12.30🔶

Dal 1° gennaio 2023 il D. Lgs. 116/2020 prescrive lobbligo di redigere letichetta ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia per fornire informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi al termine del loro utilizzo.

✔️Il focus si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida pubblicate dal Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica, e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.
✔️PROGRAMMA
11.00  - Comunicazione al consumatore: le linee guida
Giulia Picerno, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAI
A seguire:
Risposta ai quesiti con gli esperti
Giulia Picerno, Centro Studi per l’Economia Circolare di CONAI
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
Paola Rebufatti, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
Francesca Ilgrande, Laboratorio Chimico CCIAA Torino
12.30 Conclusione lavori 

✔️PARTECIPAZIONE GRATUITA
✔️ISCRIZIONI https://www.eventbrite.com/e/biglietti-etichettatura-ambientale-degli-imballaggi-522608374717

✔️ Organizzato da CONAI e Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, lazienda speciale LINFA e il nodo Enterprise Europe Network Marche

PROGETTO STAY EXPORT 2023 - un percorso di affiancamento (web mentoring) alle imprese completamente gratuito, proposto dal sistema camerale e finanziato da Unioncamere.
Scadenza per le adesioni: 15 marzo
Per info visita il sito di LINFA:
www.linfaaziendaspeciale.it/calendario-eventi/stay-export-2023-affiancamento-per-lo-sviluppo-di-n...

#cameramarche #Assocamerestero #ProgettoSEI #export #EENCanHelp
... See MoreSee Less

PROGETTO STAY EXPORT 2023 - un percorso di affiancamento (web mentoring) alle imprese completamente gratuito, proposto dal sistema camerale e finanziato da Unioncamere.
Scadenza per le adesioni: 15 marzo
Per info visita il sito di LINFA:
https://www.linfaaziendaspeciale.it/calendario-eventi/stay-export-2023-affiancamento-per-lo-sviluppo-di-nuovi-mercati/

#cameramarche #Assocamerestero #ProgettoSEI #export #EENCanHelp

La nostra Azienda Speciale Linfa ha in programma la partecipazione con una collettiva di aziende marchigiane alla fiera TuttoFood che si terrà dall’8 all’11 maggio 2023 presso Fiera Milano (Rho).

Le imprese partecipanti avranno uno stand individuale di circa 9 mq, da definire in base alle adesioni, dotato di allestimento personalizzato, allacci tecnici e deposito singolo. La quota di partecipazione è di 2.000 € oltre IVA.

La scadenza per iscriversi è stata prorogata all'8 febbraio (ultimi posti disponibili).

Per maggiori informazioni:
bit.ly/3jpdkRs
... See MoreSee Less

La nostra Azienda Speciale Linfa ha in programma la partecipazione con una collettiva di aziende marchigiane alla fiera TuttoFood che si terrà dall’8 all’11 maggio 2023 presso Fiera Milano (Rho).

Le imprese partecipanti avranno uno stand individuale di circa 9 mq, da definire in base alle adesioni, dotato di allestimento personalizzato, allacci tecnici e deposito singolo. La quota di partecipazione è di 2.000 € oltre IVA.

La scadenza per iscriversi è stata prorogata all8 febbraio (ultimi posti disponibili).

Per maggiori informazioni:
https://bit.ly/3jpdkRs

📢 Vieni a scoprire tutti i servizi per internazionalizzare la tua impresa fissando un appuntamento con un esperto di ▫️▫️EXPORT FLYING DESK▫️▫️
Si tratta di un colloquio per approfondire quale percorso è più adatto alla tua idea di business in relazione ai mercati esteri che vuoi affrontare.
Il servizio è gratuito e si svolge da remoto tutti i martedì o in presenza in queste date:
Martedì 2️⃣1️⃣ febbraio ad Ascoli Piceno
Martedì 1️⃣4️⃣ marzo ad Ancona
Martedì 0️⃣4️⃣ aprile a Pesaro
Martedì 1️⃣6️⃣ maggio a Fermo

✅Per fissare un colloquio:
docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2NP6QJVYNrdP4Gz-px5_PZXx0iwvlTDfhb1A_bO4W-dlw3A/viewform
oppure contattaci alla mail linfa@marche.camcom.it

Il servizio è realizzato da ICE in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, LINFA, Tecne - Azienda Speciale Camera di Commercio delle Marche, LINEA - Azienda Speciale Camera di Commercio delle Marche e la rete Enterprise Europe Network Marche
... See MoreSee Less

📢 Vieni a scoprire tutti i servizi per internazionalizzare la tua impresa fissando un appuntamento con un esperto di ▫️▫️EXPORT FLYING DESK▫️▫️
Si tratta di un colloquio per approfondire quale percorso è più adatto alla tua idea di business in relazione ai mercati esteri che vuoi affrontare. 
Il servizio è gratuito e si svolge da remoto tutti i martedì o in presenza in queste date:
Martedì 2️⃣1️⃣ febbraio ad Ascoli Piceno
Martedì 1️⃣4️⃣ marzo ad Ancona
Martedì 0️⃣4️⃣ aprile a  Pesaro
Martedì 1️⃣6️⃣ maggio a  Fermo

✅Per fissare un colloquio:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2NP6QJVYNrdP4Gz-px5_PZXx0iwvlTDfhb1A_bO4W-dlw3A/viewform
oppure contattaci alla mail linfa@marche.camcom.it

Il servizio è realizzato da ICE in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, LINFA, Tecne - Azienda Speciale Camera di Commercio delle Marche, LINEA - Azienda Speciale Camera di Commercio delle Marche e la rete Enterprise Europe Network Marche

Le Camera Italiane all'Estero sono attori importanti del Sistema Italia all'estero nel fornire supporto e servizi alle PMI italiane. Nate da associazioni di imprenditori italiani impiantati nei diversi Paesi, oggi sono 84 edistribuite in 61 mercati nel mondo e coordinate da Assocamerestero .
A giugno la convention dei delegati camerali sarà ospitata nella nostra regione.

#conventionccie #export #marche
... See MoreSee Less

LINFA - Azienda Speciale dell’agroalimentare e la Camera di Commercio delle Marche intendono realizzare un progetto di supporto ai produttori marchigiani del settore agroalimentare per facilitare l’ingresso nel mercato della piccola distribuzione della Repubblica Ceca.
Il progetto è un test di mercato della durata di un mese (aprile) attraverso la catena ceca La Formaggeria Gran Moravia costituita da 24 negozi di alimentari in 12 città e che proporrà a prezzo di lancio i prodotti marchigiani selezionati per raccogliere l’interesse dei consumatori abituali dei punti vendita.

Scadenza per le iscrizioni: 27 gennaio 2023

Per info e dettagli sulla partecipazione contatta i nostri uffici e visita il sito di LINFA
www.linfaaziendaspeciale.it/calendario-eventi/canale-retail-repubblica-ceca-mese-dei-prodotti-agr...

Il progetto è in collaborazione con Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca
... See MoreSee Less

LINFA - Azienda Speciale dell’agroalimentare e la Camera di Commercio delle Marche intendono realizzare un progetto di supporto ai produttori marchigiani del settore agroalimentare per facilitare l’ingresso nel mercato della piccola distribuzione della Repubblica Ceca.
Il progetto è un test di mercato della durata di un mese (aprile) attraverso la catena ceca La Formaggeria Gran Moravia costituita da 24 negozi di alimentari in 12 città e che proporrà a prezzo di lancio i prodotti marchigiani selezionati per raccogliere l’interesse dei consumatori abituali dei punti vendita.

Scadenza per le iscrizioni: 27 gennaio 2023

Per info e dettagli sulla partecipazione contatta i nostri uffici e visita il sito di LINFA
https://www.linfaaziendaspeciale.it/calendario-eventi/canale-retail-repubblica-ceca-mese-dei-prodotti-agroalimentari-delle-marche/

Il progetto è in collaborazione con Camera di Commercio e dellIndustria Italo-Ceca

Da parte dello staff di LINFA e di Enterprise Europe Network Marche auguriamo a tutti buone feste e arrivederci al prossimo anno!✨✨✨ ... See MoreSee Less

Da parte dello staff di LINFA e di Enterprise Europe Network Marche auguriamo a tutti buone feste e arrivederci al prossimo anno!✨✨✨

E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al primo semestre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.
Dopo gli ottimi risultati del 2021, le esportazioni dei distretti agro-alimentari continuano a crescere anche nel primo semestre del 2022: i rincari energetici e le tensioni geopolitiche non sembrano avere effetti sulle vendite oltre confine dei prodotti agro-alimentari italiani, sempre più apprezzati all’estero come sinonimo di qualità e sicurezza.

Per maggiori informazioni:
www.agricultura.it/2022/12/20/export-agroalimentare-vola-12-nel-2022-il-monitor-distretti-agroali...
... See MoreSee Less

E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al primo semestre 2022, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo.
Dopo gli ottimi risultati del 2021, le esportazioni dei distretti agro-alimentari continuano a crescere anche nel primo semestre del 2022: i rincari energetici e le tensioni geopolitiche non sembrano avere effetti sulle vendite oltre confine dei prodotti agro-alimentari italiani, sempre più apprezzati all’estero come sinonimo di qualità e sicurezza.

Per maggiori informazioni:
https://www.agricultura.it/2022/12/20/export-agroalimentare-vola-12-nel-2022-il-monitor-distretti-agroalimentari-intesa-sanpaolo/

Le MPMI possono presentare domanda per il contributo a fondo perduto per spese collegate alla digitalizzazione.
La misura BONUS EXPORT DIGITALE prevede la concessione di contributi in regime "de minimis" con la finalità di sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle micro-imprese manifatturiere nonché delle reti e consorzi.
- 4.000 euro alle micro e alle piccole imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
Qui tutte le info + un video introduttivo
www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale

La copertura complessiva è pari a 30.000.000, 00 € e la misura è attuata da ICE con il supporto tecnico di Invitalia.
... See MoreSee Less

Le MPMI possono presentare domanda per il contributo a fondo perduto per spese collegate alla digitalizzazione.
La misura  BONUS EXPORT DIGITALE prevede la concessione di contributi in regime de minimis con la finalità di sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle micro-imprese manifatturiere nonché delle reti e consorzi.
- 4.000 euro alle micro e alle piccole imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
Qui tutte le info + un video introduttivo
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale

La copertura complessiva è pari a 30.000.000, 00 € e la misura è attuata da ICE con il supporto tecnico di Invitalia.
Load more

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato

Ricevi aggiornamenti su novità, fiere, manifestazioni e possibilità di finanziamenti per la tua attività.

    *Ho letto e capisco la Politica sulla privacy e sui cookies e accetto di ricevere comunicazioni commerciali personalizzate di Linfa Azienda Speciale via e-mail.
    Leggi la privacy policy